''Sogna l'impossibile,
poi vivilo''

Chi Sono

Trentasette anni, sposata ed madre di Pietro ed Elena, Francesca Chaouqui laureata in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma.  Entra nel mondo della comunicazione a 22 anni come capo delle relazioni esterne dello studio legale Pavia e Ansaldo, successivamente in Orrick e poi in EY sempre come capo delle relazioni esterne. Nel 2013 Papa Francesco la chiama a far parte della COSEA, la Commissione di studio e indirizzo sull’organizzazione delle strutture economiche e amministrative della Santa Sede: è il primo commissario donna e under 35 ammesso in un’istituzione così prestigiosa in Vaticano. A febbraio 2017 pubblica il libro “Nel nome di Pietro”, edito da Sperling & Kupfer, per far luce sulla sua vicenda Vatileaks 2 e sulle correnti che all’interno della Chiesa ostacolano il tentativo di trasparenza di Bergoglio. Nello stesso anno fonda View Point Strategy, la sua agenzia di comunicazione e pubbliche relazioni che conquista clienti di prestigio in Italia e all’estero e si accredita nella Business Community come partner consulenziale di riferimento per gruppi privati, istituzioni pubbliche, investitori e grandi manager. 

View Point Strategy

View Point Strategy è l’agenzia internazionale di comunicazione, public affairs e relations intelligence fondata nel 2015 da Francesca Immacolata Chaouqui per assistere grandi gruppi privati, istituzioni e professionisti nello sviluppo e nella cura della comunicazione e delle relazioni esterne. L’agenzia è composta da un team di professionisti della comunicazione in grado di pianificare e gestire grandi operazioni aziendali, campagne di comunicazione, attività di stakeholder engagement, gestione della reputazione, crisis management e strategie digitali. View Point Strategy opera in Europa, Stati Uniti, Israele e Principato di Monaco. Potendo contare su una solida rete di relazioni, su partnership strategiche e sulle competenze specialistiche del suo team, l’agenzia è diventata consulente di importanti realtà imprenditoriali e istituzionali a livello internazionale.

Notizie e Aggiornamenti