Mese: Luglio 2020

Salvini a processo è la sconfitta della politica

Ciò che è accaduto ieri al Senato è di una gravità inaudita. Solo pochi giorni fa, portavamo all’attenzione dei lettori, da questo stesso blog, la questione del rapporto tra magistratura e politica, sottolineando la necessità di ristabilire un equilibrio tra i due poteri dello Stato. Purtroppo, ieri, il Senato della Repubblica ha dato una pessima …

Salvini a processo è la sconfitta della politica Leggi altro »

Immigrazione, con il Pil in caduta libera è impossibile accogliere tutti

Premessa Essere al di fuori della realtà è l’accusa che molti esponenti del Governo in carica, hanno brandito contro il precedente esecutivo e anche quello prima. Il riferimento è soprattutto al Movimento 5 stelle, che lanciava strali dagli scranni dell’opposizione, additando “la vecchia politica” di autoreferenzialità, di essere distante dai problemi delle persone, di ignorare …

Immigrazione, con il Pil in caduta libera è impossibile accogliere tutti Leggi altro »

Santa Sofia, la Turchia sfida apertamente l’occidente

La vicenda dell’ex Basilica di Santa Sofia a Istanbul, rappresenta l’ultimo ‘strappo’ del Governo turco nei confronti dell’occidente e dell’Europa. Del Paese che chiedeva di essere ammesso all’Unione Europea, grazie alle spinte riformiste di Abdullah Gül, non è rimasto praticamente più nulla. L’ex primo ministro, islamico praticante, fautore della laicizzazione dello Stato, non ha mai …

Santa Sofia, la Turchia sfida apertamente l’occidente Leggi altro »

Natalitá al minimo storico: l’Italia è un paese che sta morendo

L’Italia è un Paese che sta morendo. Sta morendo per mancanza di futuro. I dati resi noti dall’Istat ieri, certificano una lenta agonia, i cui effetti saranno chiari nei prossimi 5-10 anni. I numeri dicono che, dall’Unità d’Italia ad oggi, mai si era registrata una natalità così bassa: nel 2019 sono venuti alla luce sul …

Natalitá al minimo storico: l’Italia è un paese che sta morendo Leggi altro »

La riforma della Giustizia e il riequilibrio tra poteri

Le cronache degli ultimi mesi, hanno sollevato più di un dubbio sull’efficienza della giustizia italiana. E’ lontano dal nostro pensare, la tentazione di fare di tutta l’erba un fascio: giudicare, etichettare, condannare tutta la magistratura italiana, non sarebbe solo ingeneroso, ma anche scorretto. Come ogni settore esistono storture, in alcuni casi marcate, in altre veniali, …

La riforma della Giustizia e il riequilibrio tra poteri Leggi altro »

Il cane dei Ferragnez è anche di tutti noi

Il destino del bulldog francese dei Ferragnez ha tenuto banco per giorni, e ancora oggi è al centro delle cronache mondane. Sono milioni le famiglie che posseggono un animale domestico, tanto che appare esagerata tutta questa attenzione, eppure in tanti hanno seguito con apprensione la vicenda. A mio avviso il motivo è semplice: in tanti …

Il cane dei Ferragnez è anche di tutti noi Leggi altro »