Mese: Gennaio 2021

Caso Palamara: la falsa democrazia e gli intrecci tra magistratura e politica

Un Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che di concerto con la magistratura trama per screditare l’allora ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi e far cadere il governo. Questo, in sostanza, quanto si apprende dal libro di Alessandro Sallusti “Il Sistema” in cui, in una lunga intervista, l’ex magistrato Luca Palamara svela tutti gli intrecci tra …

Caso Palamara: la falsa democrazia e gli intrecci tra magistratura e politica Leggi altro »

Andare alle urne non deve essere un tabù

Un Paese fermo, sospeso, nell’attesa di trovare una nuova maggioranza raffazzonata per creare un esecutivo che garantisca di restare sulla poltrona altri due anni. Tanto manca alla fine della legislatura. Così stiamo assistendo a un penoso ‘mercato delle vacche’, con gli ultimi tentativi di Conte nel rastrellare qualche senatore. Non mi sorprenderei che qualcuno venga …

Andare alle urne non deve essere un tabù Leggi altro »

Biden ammette i trans agli sport femminili e cancella decenni di progressi

Si era detto che la presidenza di Joe Biden sarebbe stata storica per le donne e probabilmente sarà davvero così, ma in senso negativo. Come spesso accade, una piccola vittoria distrae l’opinione pubblica da una molto più significativa sconfitta. E mentre Kamala Harris diventa la prima vice presidente donna degli Stati Uniti, Biden firma un …

Biden ammette i trans agli sport femminili e cancella decenni di progressi Leggi altro »

Biden, ecco perché non sarà il presidente di tutti

Ci sono grandi discorsi ma non c’è più il sogno americano. Il giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, Joe Biden ha creato una frattura definitiva con i quattro anni di amministrazione Trump e quanto di buono l’ex presidente aveva fatto. Nel suo primo discorso, Biden parla del valore della democrazia, definendola preziosa e fragile. …

Biden, ecco perché non sarà il presidente di tutti Leggi altro »

Crisi di governo, restituiamo la parola ai cittadini

Un altro imbarazzante spettacolo è andato in scena ieri al Senato, dove il premier Giuseppe Conte ha incassato una fiducia risicata che gli consente a malapena di governare. Per tutto il giorno, Conte ha ballato sui numeri, con quel 152 che lo avrebbe obbligato a rassegnare le dimissioni al presidente Mattarella e ricevere l’incarico per …

Crisi di governo, restituiamo la parola ai cittadini Leggi altro »

Vaccino anti-Covid: cosa si fa per l’Africa e i volontari che aiutano i senzatetto?

C’è un’Africa dimenticata da molti, fatta di uomini e donne che vivono in condizioni precarie, a cui non è garantito l’accesso alle nuove tecnologie e agli interventi di salute pubblica, compresi i vaccini. Neppure il Covid-19, che da mesi miete vittime in tutto il mondo, è servito a smuovere le coscienze in favore delle popolazioni …

Vaccino anti-Covid: cosa si fa per l’Africa e i volontari che aiutano i senzatetto? Leggi altro »

Quelle elezioni rubate a Trump e l’esasperazione dei suoi sostenitori

Una vittoria rubata. Ecco cos’è l’elezione di Joe Biden alla Casa Bianca. Il 50 per cento degli americani sono certi che il successo elettorale sia appannaggio di Donald Trump e i disordini che si sono verificati questa notte al Congresso non sono altro che il culmine di mesi di esasperazione, in cui i repubblicani sono …

Quelle elezioni rubate a Trump e l’esasperazione dei suoi sostenitori Leggi altro »

Censura dei social network: la democrazia online è sempre più minacciata

I social network sono davvero uno spazio di libertà e di democrazia o, invece, si arrogano il diritto di filtrare e censurare arbitrariamente contenuti e informazioni? Episodi avvenuti più o meno recentemente dimostrano che di liberale e democratico c’è davvero poco e che il potere dei vari Facebook, Twitter e Instagram di veicolare soltanto determinati …

Censura dei social network: la democrazia online è sempre più minacciata Leggi altro »