Mese: Febbraio 2021

Usa, le prime bombe di Joe Biden colpiscono la Siria

Bombe democratiche sulla Siria. Joe Biden non ha perso tempo e, a poco più di un mese dal suo insediamento alla Casa Bianca, ha affermato la sua linea in materia di politica estera bombardando una zona già duramente colpita. Nella notte, infatti, gli Stati Uniti su ordine diretto di Biden hanno compiuto un attacco aereo …

Usa, le prime bombe di Joe Biden colpiscono la Siria Leggi altro »

Facebook Australia pagherà per le notizie, un primo colpo allo strapotere dei social media?

Quella che si sta giocando in Australia è una partita tra poteri forti: da una parte i social network, Facebook in particolare, e dall’altra i grandi gruppi editoriali capitanati da News Corp di Rupert Murdoch. La questione è nata quando il governo australiano ha presentato una proposta di legge che impone alle piattaforme online di …

Facebook Australia pagherà per le notizie, un primo colpo allo strapotere dei social media? Leggi altro »

Vaccino anti-Covid: si dia priorità a volontari, caregiver e malati oncologici

Volontari che assistono disabili e homeless, caregiver che si prendono cura dei familiari non autosufficienti, malati oncologici o con patologie gravi: esistono in Italia una serie di categorie dimenticate che attendono ancora di entrare in lista per il vaccino contro il Covid-19, mentre invece avrebbero dovuto avere la priorità. La campagna vaccinale, partita ormai quasi …

Vaccino anti-Covid: si dia priorità a volontari, caregiver e malati oncologici Leggi altro »

Cinque Stelle, da movimento anti-casta a partito organico al sistema

Nel Movimento 5 Stelle tutto cambia. Il gruppo nato come paladino dell’anti-politica, che accusava la casta e i partiti tradizionali e rifiutava la politica mainstream con le sue logiche, è diventato tutto ciò che fino a poco tempo fa disprezzava. L’avventura dei 5 Stelle è partita con la migliore delle intenzioni, quella di rappresentare un’alternativa …

Cinque Stelle, da movimento anti-casta a partito organico al sistema Leggi altro »

Nuovo stop allo sci, l’ennesima presa in giro del ministro Speranza

Una decisione incomprensibile quella del Governo che, a 12 ore dalla riapertura degli impianti sciistici, ha deciso di tenere tutto chiuso ancora fino al 5 marzo. Quando ormai la stagione sciistica si starà avviando alla conclusione. Conte è stato sostituito da Draghi ma ancora non si percepiscono miglioramenti nella gestione della pandemia da Covid-19. Si …

Nuovo stop allo sci, l’ennesima presa in giro del ministro Speranza Leggi altro »

Trump: la violenza è di chi censura

Istigatore di violenza. Con questa accusa si sta scatenando un attacco senza precedenti a Trump nel nuovo processo di impeachment che è stato deciso. La sua colpa? Probabilmente, con 75 milioni di voti, essere troppo popolare e amato dal popolo americano. Io Trump l’ho conosciuto quando lavoravo in Orrick. Al contrario di molti che parlano …

Trump: la violenza è di chi censura Leggi altro »

Insulti a Meloni, la sinistra distratta non si indigna

Se quanto accaduto a Giorgia Meloni fosse successo a una qualsiasi esponente politica di sinistra, si sarebbero levati cori di protesta e di indignazione da più parti. Invece, si tratta soltanto della leader di Fratelli d’Italia e allora gli insulti sessisti possono anche passare. Quanto accaduto ieri, e il silenzio dell’opinione pubblica in merito alle …

Insulti a Meloni, la sinistra distratta non si indigna Leggi altro »

Draghi non si discute, ma basta con i ‘tecnici’

Tutti stanno aprendo all’ipotesi Draghi al Governo. La prassi prevede un giro di consultazioni, le quali avranno tutte, o quasi, un esito scontato: l’appoggio all’ex Presidente della Bce. La cosa non mi sorprende. ‘SuperMario’, come l’hanno già ribattezzato i media, non la ritengo una persona sgradita a guidare il Paese in questa fase di transizione. …

Draghi non si discute, ma basta con i ‘tecnici’ Leggi altro »

Covid-19 e lavoro: l’incapacità del governo penalizza le donne

Più casa, meno lavoro. Soprattutto, meno lavoro retribuito e un aumento dei carichi familiari. È questa la fotografia delle donne italiane dopo un anno di pandemia da covid-19. Secondo i dati diffusi dall’Istat, le donne sono il 98 per cento del totale delle persone che hanno perso il lavoro a causa di una crisi, non …

Covid-19 e lavoro: l’incapacità del governo penalizza le donne Leggi altro »