Mese: Aprile 2022

Doppio cognome ai figli: un contentino in attesa della vera parità di genere

Doppio cognome per i nascituri. Su giornali e social media non si discute di altro. C’è chi parla di svolta storica, di colpo inferto a un sistema patriarcale che per secoli ha voluto le donne relegate a un ruolo marginale. Di passo in avanti verso il pieno riconoscimento dei diritti delle donne. Di un sistema …

Doppio cognome ai figli: un contentino in attesa della vera parità di genere Leggi altro »

Musk: Twitter e la battaglia per la libertà

Una piazza digitale dove si discutono gli argomenti vitali per il futuro dell’umanità. Sarà questo il nuovo Twitter secondo Elon Musk, che ha acquisito il social network per circa 44 miliardi di dollari annunciando importanti cambiamenti. Paladino della libertà di espressione, il CEO di Tesla e SpaceX promette di ridare speranza a un Occidente sempre …

Musk: Twitter e la battaglia per la libertà Leggi altro »

Per Draghi la pace è una questione di temperatura

Pace o condizionatori. Quella di Mario Draghi sembrava soltanto una battuta infelice. Invece, il presidente del Consiglio crede davvero alla frase provocatoria che soltanto due settimane fa ha scatenato feroci polemiche. Tanto che da maggio scatta l’operazione termostato, il piano del governo per tagliare i consumi dell’elettricità e, di conseguenza, del gas. La misura che …

Per Draghi la pace è una questione di temperatura Leggi altro »

Kiev gela i tentativi di riconciliazione del Papa

Papa Francesco continua ostinatamente a invocare la pace, Kiev risponde picche. L’episodio è di pochi giorni fa quando dall’Ucraina si sono schierati apertamente contro il tentativo, seppur simbolico, del Pontefice di tentare la via della riconciliazione con i russi. E così, dopo le parole al vetriolo dell’ambasciatore pres­so la Santa Sede, Andriy Yurash, e dell’arcivescovo …

Kiev gela i tentativi di riconciliazione del Papa Leggi altro »

L’Ungheria dà all’Europa una lezione di democrazia

Viktor Orban vince ancora e per la quarta volta si conferma alla guida dell’Ungheria. Una vittoria della democrazia prima che del premier ungherese, scelto liberamente dal suo popolo, che ha deciso di affidarsi di nuovo a un leader che ha garantito alla nazione crescita e stabilità. Solo contro tutti. Osteggiato dai partiti di destra e …

L’Ungheria dà all’Europa una lezione di democrazia Leggi altro »