Mese: Giugno 2022

Lo ius scholae minaccia l’equilibrio del governo

Un governo di unità nazionale come quello guidato da Mario Draghi non dovrebbe neppure pensare di avanzare proposte come lo ius scholae e la legalizzazione della cannabis. Argomenti estremamente divisivi che spaccano la maggioranza e rischiano di far saltare i delicati equilibri che reggono l’esecutivo, costituito per affrontare temi cruciali come pandemia e PNRR e …

Lo ius scholae minaccia l’equilibrio del governo Leggi altro »

Perché alle comunali non ha vinto il centrosinistra

Per i giornali si tratta di una vittoria schiacciante del centrosinistra. Peccato che i numeri dicano tutt’altro. Il centrodestra, infatti, alle ultime amministrative, ha conquistato 58 comuni superiori a 15.000 abitanti, ben 4 in più rispetto ai 54 che aveva in precedenza. Per il centrosinistra, invece, il trend è negativo. Dove si è presentato da …

Perché alle comunali non ha vinto il centrosinistra Leggi altro »

Negli Usa ora saranno gli Stati a decidere sull’aborto

La decisione della Corte Suprema americana di dare libertà ai singoli Stati in materia di aborto è un grosso passo in avanti per la democrazia statunitense. La Corte ha deciso di annullare la sentenza Roe v. Wade, che 1973 che aveva legalizzato l’aborto. Ora, invece, saranno gli Stati che potranno decidere se consentire gli aborti, …

Negli Usa ora saranno gli Stati a decidere sull’aborto Leggi altro »

Macron perde la maggioranza, leadership a rischio

La Francia si è svegliata con un presidente fortemente indebolito dai risultati delle elezioni legislative. Il successo riportato il 5 maggio, quando Emmanuel Macron ha trionfato alle presidenziali, si è rivelato transitorio e oggi, a poco più di un mese dalla rielezione, il presidente si trova in mezzo a due fuochi. Da una parte c’è …

Macron perde la maggioranza, leadership a rischio Leggi altro »

Mascherine ancora obbligatorie: nulla cambia in un Paese che non vuole ripartire

Contro ogni evidenza scientifica, il governo prolunga l’obbligo di mascherine sui trasporti pubblici. Non le chirurgiche, come lo scorso anno, ma addirittura le FFP2, che vengono ancora imposte ai cittadini in un periodo in cui il virus ha smesso di far paura. Dopo tre dosi di vaccino e due anni e mezzo di pandemia, gli …

Mascherine ancora obbligatorie: nulla cambia in un Paese che non vuole ripartire Leggi altro »

Referendum, cronaca di un disastro annunciato

Sul referendum giustizia nessuno si aspettava un esito diverso. Le previsioni della vigilia sono state ampiamente confermate. Il quorum non è stato neppure lontanamente raggiunto, affossando i cinque quesiti e dando un’ulteriore stoccata alla nostra democrazia. Il tutto, mentre la politica dell’astensionismo prende pericolosamente piede. I dem guidati da Enrico Letta non si sono preoccupati …

Referendum, cronaca di un disastro annunciato Leggi altro »

Cristiani perseguitati e ridotti al silenzio

Cristiani perseguitati, uccisi, ridotti al silenzio. Quanto accaduto ieri in Nigeria è soltanto l’ultimo di una lunga serie di episodi che colpiscono al cuore il cristianesimo. Durante la messa di Pentecoste, un gruppo di uomini armati ha fatto irruzione in una chiesa e ha aperto il fuoco contro i fedeli. Le vittime sono una cinquantina, …

Cristiani perseguitati e ridotti al silenzio Leggi altro »

Festa della Repubblica, ancora lontani gli obiettivi della Costituzione

Repubblica, democrazia, Costituzione. Sono questi i valori fondanti della festa del 2 giugno, giorno in cui si celebra la nascita della Repubblica italiana. Una data storica che ha permesso ai cittadini del 1946 di decidere la nuova forma dello Stato. La scelta non era semplicemente tra la monarchia e la repubblica ma sulla possibilità di …

Festa della Repubblica, ancora lontani gli obiettivi della Costituzione Leggi altro »

Tutti contro il reddito di cittadinanza

C’è una cosa che mette d’accordo tutti, da destra e sinistra: il reddito di cittadinanza non funziona. L’ultima stoccata è arrivata dal presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che lo ha definito “un competitor” per le aziende che cercano personale. Nato come una forma di sussidio per i disoccupati in cerca di lavoro, si è trasformato …

Tutti contro il reddito di cittadinanza Leggi altro »