Mese: Settembre 2022

Le colpe dei padri non ricadano sui figli

Quando non hanno argomentazioni per contestare il tuo operato, ti lanciano vili attacchi personali. È quello che fanno sedicenti giornalisti radical chic, convinti che la democrazia valga soltanto quando premia gli schieramenti di sinistra. Invece, stavolta, ad imporsi è stata Giorgia Meloni, una donna di destra, che porta avanti i propri ideali in maniera convinta …

Le colpe dei padri non ricadano sui figli Leggi altro »

Gli italiani hanno scelto chi è vicino alla gente

Il risultato delle elezioni politiche ci ha consegnato la verità di questo Paese. La democrazia ha prevalso contro gli ideologismi di una sinistra chiusa su se stessa e lontana dalle esigenze reali della gente, degli elettori che alle urne hanno scelto di premiare chi comprende e condivide i bisogni di una nazione allo sbando, tra …

Gli italiani hanno scelto chi è vicino alla gente Leggi altro »

Autonomie regionali, opportunità o problema?

Il tema dell’autonomia regionale differenziata percorre il dibattito politico italiano da almeno un trentennio. In vista delle elezioni che si terranno domenica 25 settembre, i partiti italiani, fortemente divisi dalla questione, si esprimono tra chi è a favore e chi contro il progetto di decentralizzare il potere statale a favore di quello delle singole amministrazioni …

Autonomie regionali, opportunità o problema? Leggi altro »

L’evoluzione digitale è un’esigenza per l’Italia

Saper dare risposte sulla transizione tecnologica e digitale è, oggi più che mai, una delle priorità per la politica italiana. Evolversi da questo punto di vista significa infatti essere in linea con la tendenza fondamentale del mondo e dell’economia contemporanea, che fa dell’interconnessione delle informazioni il perno del suo operare. Cloud, Internet of Things, Big …

L’evoluzione digitale è un’esigenza per l’Italia Leggi altro »